Le università di Medicina in Romania non prevedono un test di ingresso per l’ammissione al Corso di Laurea in Medicina. Studiare Medicina sarà finalmente possibile grazie ai corsi di laurea in Romania.
Le Università della Romania offrono corsi di laurea in lingua inglese o francese, a scelta dello studente: un’opportunità stimolante, e che in chiave di accesso al lavoro apre infinite possibilità lavorative tanto in Italia quanto all’estero.
Collaboriamo con più università della Romania: Bucarest, Cluj-Napoca, Targu Mures, Timisoara, Craiova, e Iasi. Lo studente avrà la possibilità di scegliere la sede che preferisce e noi saremo al suo fianco per ogni sua esigenza.
Il Corso di Laurea in Medicina in Romania è la soluzione migliore per gli studenti che decidono di studiare Medicina all’Estero. Le università di medicina in Romania, infatti, offrono svariate opportunità agli studenti italiani interessati a studiare Medicina in Romania. Senza dubbio, l’aspetto più interessante, è che nella maggior parte delle università in Romania, si può studiare Medicina senza sostenere un test d’ingresso. Per l’ammissione al corso di laurea in Medicina, infatti, nella maggior parte dei casi è previsto un semplice concorso per titoli. Lo studente, pertanto, non si dovrà preparare e non si dovrà neanche recare in Romania per l’ammissione. Questa, infatti, viene regolata dall’Università sulla scorta dei documenti contenuti nel fascicolo del candidato, che vengono valutati da un’apposita commissione. Per la preparazione e il deposito del fascicolo è possibile affidarsi per l’Avv. Alessio Cacciapaglia. Negli ultimi cinque anni, dal 2018 al 2023, tutti gli studenti che si sono affidati all’Avv. Alessio Cacciapaglia sono stati ammessi ai corsi di Laurea in Medicina in Romania.
Il numero dei posti è limitato e viene stabilito per ciascuna università dal Ministero dell’Educazione rumeno, ma affidandosi a professionisti esperti le possibilità di ammissione sono elevatissime. Tendenzialmente gli atenei più prestigiosi, come ad es. Cluj-Napoca, Bucarest o Targu Mures hanno un numero maggiore di posti a disposizione, considerato che per storicità, risorse umane e risorse logistiche hanno la capacità di formare un numero maggiore di studenti. Quindi, per capire quale sia l’università più prestigiosa, un buon parametro di riferimento è il numero dei posti disponibili che il Ministero rumeno accorda a ciascuna università.
Le iscrizioni iniziano a gennaio e terminano a luglio. Tuttavia, poiché, la procedura di iscrizione è abbastanza lunga e complessa si consiglia di iniziare le pratiche per la partecipazione al concorso di ammissione già a gennaio e comunque non oltre maggio. Anche gli studenti che sostengono la maturità tra giugno e luglio, produrranno entro maggio tutta la documentazione, ad eccezione del certificato di diploma, che potrà essere prodotto entro i primi giorni di luglio.
Le ammissioni, in alcuni casi, vengono pubblicate già ad aprile, ma nella maggior parte dei casi ciò avviene ad agosto. Le immatricolazioni, invece, in genere avvengono a fine settembre.
Pertanto, lo studente già ammesso alla facoltà di medicina in Romania, può comunque provare il test di ingresso in Italia e dopo aver sostenuto l’esame di ammissione in Italia decidere se effettivamente immatricolarsi in Romania o meno.
Studiare Medicina in Romania è una imperdibile opportunità che sempre più studenti europei stanno sfruttando. A seguito dell’ingresso della Romania nell’UE, infatti, un numero sempre maggiore di studenti, non soltanto italiani, ha scelto la Romania come sede per conseguire la laurea in Medicina.
I vantaggi che spingono numerosissimi studenti a intraprendere gli studi negli atenei romeni sono vari. 10+1 motivi sono, forse i più interessanti.
Come anticipato, l’aspetto più interessante, è che alla maggior parte dei corsi di laurea in Medicina in Romania, si accede senza test di ingresso.
Il concorso per titoli rispetto al test di ingresso è senza dubbio meno impegnativo per lo studente. Anche per questo motivo, un numero sempre crescente di studenti decide di studiare medicina in Romania.
Se da un lato lo studente è esonerato dal sostenere il test di ingresso, dall’altro, l’iter burocratico è abbastanza complesso e per questo, è necessario affidarsi a professionisti competenti.
La documentazione da produrre, infatti, come anche le rispettive scadenze, spesso varia di anno in anno. Pertanto, è necessario relazionarsi costantemente con gli uffici dell’università e del Ministero dell’educazione rumeno. Dal 2019 al 2022 tutti gli studenti che si sono rivolti all’Avv. Alessio Cacciapaglia per seguire le procedure di iscrizione al concorso sono stati ammessi ai corsi di laurea in Medicina e Odontoiatria in Romania.
Il Corso di Laurea in Medicina e Chirurgia in Romania, prevede l’erogazione di 360 Crediti Formativi Universitari (CFU) articolati su 6 anni di corso.
Il piano di studi è molto simile a quello italiano. Tuttavia, le università rumene dedicano molte più ore ai laboratori e alla pratica. Le università italiane, invece, prediligono un approccio più teorico. Cliccando qui è possibile visualizzare il piano di studi della facoltà di medicina dell’Università UMF Iuliu Hatieganu di Cluj Napoca.
La frequenza e la presenza fisica è obbligatoria, non ci sono scorciatoie in tal senso. L’anno accademico comincia in genere l’ultima settimana di settembre e termina a giugno. L’anno accademico è suddiviso in 2 semestri con sessioni d’esame a gennaio e a giugno. A luglio occorre effettuare circa un mese di pratica estiva, mentre agosto e quasi tutto settembre è libero. E’ prevista una pausa di dieci giorni tra il primo e il secondo semestre, due settimane di vacanza per le festività natalizie e una settimana per quelle pasquali. Complessivamente per 9 mesi l’anno si vivrà in Romania e circa 3 in Italia.
A partire dal 2021, la retta universitaria annuale per i corsi di laurea in medicina in lingua inglese o francese è stata aumentata a € 7.500, pagabili in due o più rate. Le tasse delle università rumene di Medicina sono tra le più basse in Europa, inoltre il costo della vita è molto più basso rispetto alla media delle città universitarie italiane ed europee.
I corsi di laurea in medicina in Romania sono improntati all’apprendimento pratico oltre che teorico. Le classi sono formate da piccoli gruppi di studenti che vengono seguiti costantemente dai professori. I professori, sebbene nei rispettivi campi siano dei luminari, sono disponibili e attenti alle esigenze formative degli studenti, con cui si instaura un rapporto personale.
L’ambiente è altamente stimolante, in quanto si è circondati da studenti provenienti da tutte le parti del mondo.
Già dal 1° anno gli studenti fanno pratica sui cadaveri e devono frequentare per due mesi un ospedale o uno studio medico, iniziando a fare quindi pratica sul campo sin da subito.
A partire dal 3° anno iniziano a frequentare per tutta la durata dell’anno accademico le cliniche universitarie.
Chi studia medicina in Romania si sente sin da subito coinvolto nel sistema sanitario. La professione che in Italia sembrava un sogno, che forse si sarebbe potuto avverare in un futuro remoto, a poche centinaia di chilometri, diviene realtà sin dal primo giorno in facoltà.
Le università della Romania godono di una prestigiosa tradizione e sono tra le migliori dell’Est Europa. I corsi di laurea in Medicina in Romania consentono di conseguire titoli che sono riconosciuti in Italia e in ogni stato membro dell’UE, ai sensi della Direttiva europea CE/36/2005. Infatti, il Ministero della Salute italiano, negli ultimi anni, ha riconosciuto centinaia di titoli di Dr. Medico Chirurgo conseguiti presso università rumene. Ed invero, poiché la professione di Medico è una professione regolamentata dalla UE e poiché si tratta di titoli già riconosciuti in passato, il Ministero della Salute italiano adotta la procedura del riconoscimento automatico. Le università rumene più prestigiose dove è possibile seguire in corsi di laurea in Medicina sono:
Di seguito alcune opinioni reali da parte di studenti italiani sulle università in Romania, i corsi di laurea in Medicina in Romania, le città e il servizio offerto dal progetto Laurea in Romania ed in particolar modo dall’Avv. Alessio Cacciapaglia.